Change privacy settings

Sono in aumento le coppie LAT, i “Living apart together”

Sono in coppia, sono felicemente fidanzati, ma decidono di non vivere insieme.

Alcune ricerche – come quelle della psicoterapeuta Lucy Beresford  – dimostrano che le coppie hanno più possibilità di sopravvivenza in case separate: in questo modo i due partner riescono a mantenere i propri spazi, le proprie abitudini ed i propri interessi.

Secondo l’Istat il numero dei nuclei familiari composti da una sola persona è in costante aumento. Dal 30,6% del 2014 siamo passati al 33% del 2018. In sintesi, una casa su 3 è abitata da una sola persona.

Quali sono i lati positivi di vivere una relazione come coppia LAT?

  • La quotidianità sicuramente a lungo andare può essere pesante. I difetti sembrano amplificarsi, e la noia è sempre in agguato. Decidere quando e se vedersi rompe la quotidianità e rende il tempo trascorso insieme di qualità.
  • È più facile mantenere i propri hobby e le proprie amicizie, senza avere il senso di colpa di togliere del tempo alla coppia.
  • La distanza aumenta anche il desiderio. L’attesa dell’altro aumenta la libido, e si ha la possibilità di trovarsi dando ognuno il meglio di sé.
  • Abitare da soli aiuta a sviluppare le proprie capacità gestionali, con una divisione dei doveri più spontanea e serena.

Quali sono, invece, i lati negativi?

  • La vicinanza a volte è fondamentale, specie quando si attraversa un momento difficile e si ha bisogno della persona amata, che non sempre invece è lì a dare sostegno e conforto.
  • A volte la decisione di tenere separate le proprie vite potrebbe trattarsi di una situazione di comodo per chi non ha nessuna voglia di prendersi le proprie responsabilità o per chi non sente di aprire la propria vita a qualcuno.
  • In molti casi ci si ritrova ad essere coppie LAT non per una scelta ben precisa, ma a causa delle vicissitudini della vita: il lavoro che tiene distanti, precedenti rapporti che hanno creato dei traumi difficili da superare, diffidenza, incapacità di darsi totalmente all’altro, con il rischio di radicare le proprie abitudini senza evolversi.
  • Il tradimento potrebbe essere più frequente e più “facile” da mettere in atto, potendo conservare un margine di indipendenza molto ampio, in cui il partner non è coinvolto.

Se pensi che il tuo partner ti stia tradendo, contattaci.
Siamo al tuo fianco nella ricerca della verità.

Tel. 0805020101
Numero verde: 800689849
Oppure clicca qui per prenotare una consulenza

Fonte ilsole24ore.com; iodonna.it

Condividi

Dì la tua