Change privacy settings

Il mantenimento dei figli raddoppiato grazie all’investigatore privato.

Con l’ordinanza n. 21178/2018 si è presa una posizione netta contro i genitori “furbetti” che omettono consapevolmente informazioni reddituali importanti, per sottrarsi all’obbligo di mantenimento dei figli.

Il giudice di merito, così come ritenuto dalla Corte, può, al fine di tutelare gli interessi morali e patrimoniali dei figli, disporre d’ufficio indagini per verificare le condizioni economiche dei genitori.

Un recente caso di affidamento, in Piemonte, vede la madre avvalersi di indagini investigative dettagliate, per dimostrare che l’ex marito poteva permettersi un mantenimento per i figli molto più alto di quello pattuito in tribunale, che è stato stimato poi a più del doppio di quello deciso in precedenza. Il ricorso dell’ex marito è stato considerato infondato.

Divorzi e divisioni patrimoniali

Condividi

Dì la tua