Change privacy settings

DETECTIVE CAFÉ MAGAZINE

I tre motivi principali per cui una persona aderisce ad una setta.

Le sette ed i relativi membri, in Italia, sono più numerosi di quello che immaginiamo. Ma quali sono i motivi che spingono una persona ad aderire ad una setta, dove si viene praticamente sempre sottomessi e sfruttati? Secondo Rachel Bernstein, terapista specializzata nel recupero dei fuoriusciti da sette come NXIVM …

Continua »

Permessi Legge 104: cosa succede in caso di ricovero del familiare?

I permessi previsti dalla Legge 104 consentono ai disabili o ai loro familiari di assentarsi dal lavoro per dedicarsi all’assistenza personale o alle cure sanitarie. Possono godere di tali permessi, oltre ai disabili, il coniuge (o parte dell’unione civile), il convivente o i parenti e affini entro il 2° grado …

Continua »

Quali sono le differenze tra separazione e divorzio?

Per molti separazione e divorzio sembrano essere sinonimi. Ma non è così. La separazione non necessariamente deve essere seguita dal divorzio, mentre per il divorzio è necessario prima separarsi. Il matrimonio, quindi, può dirsi realmente terminato solo dopo aver divorziato, con il venir meno di ogni diritto – e di …

Continua »

Perché dopo il divorzio immediato l’uomo può risposarsi subito e la donna dopo 300 giorni?

Divorzi e separazioni, negli ultimi anni, sono aumentati in maniera esponenziale.  Nella maggior parte dei casi la causa è l’infedeltà di uno dei due coniugi, e spesso nelle separazioni e divorzi giudiziali è fondamentale l’intervento di una agenzia investigativa per provare i tradimenti, ottenendo così l’addebito, grazie al materiale foto/video …

Continua »

Smart working e diritto alla disconnessione

In questo periodo di emergenza sanitaria, l’introduzione dello Smart working ha agevolato moltissime aziende, permettendo loro di non interrompere le proprie attività lavorative, consentendo ai dipendenti di svolgere la loro mansione da remoto. Solitamente lo Smart working è disciplinato da policy sulle modalità di controllo a distanza, e molto spesso …

Continua »

Sottrarre il cellulare al coniuge è rapina. Lo dice la Cassazione.

Impossessarsi del telefono cellulare del coniuge non costituisce reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni, ma bensì di rapina. Infatti è un atto che non tutela alcuna pretesa da parte di chi lo sottrae. Questo è quanto riportato nella Sentenza n. 26982/2020 della Cassazione,  in merito al caso di un …

Continua »

Ludopatia: nel 2019 sono stati spesi 322 euro per ogni italiano

Secondo i dati emersi dal Libro Blu dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, ogni italiano, compresi i neonati, ha speso mediamente, nel 2019, 322,8 euro  in gioco d’azzardo (742,6 euro per famiglia). Lo afferma il Codacons, analizzando l’incremento del +2,4% a quota 19,45 miliardi di euro delle spese che gli italiani …

Continua »

Il dipendente può rifiutarsi di lavorare in smart working?

Con l’emergenza sanitaria, il lavoro agile – o smart working – è stato adottato dalla maggior parte delle aziende per garantire il raggiungimento degli obiettivi aziendali, facendo però in modo che i dipendenti svolgessero le proprie mansioni da casa. La normativa di riferimento è però acerba, essendo un modello di …

Continua »

L’importanza del rapporto nonni-nipoti per la Cassazione

Per la Cassazione il rapporto tra nonni e nipoti è talmente importante che chi lo ostacola rischia la perdita della responsabilità genitoriale. I nipoti hanno il diritto di avere un rapporto duraturo e stabile con i loro nonni, ed i genitori che ostacolano tale rapporto, magari per banali rivendicazioni, rischiano …

Continua »

I litigi tra i figli possono essere la causa della separazione dei genitori?

Le circostanze che possono portare alla separazione sono contemplate nell’articolo 151 del codice civile, e tra queste non rientrano i litigi tra i figli, come causa dell’intollerabilità della convivenza. L’intollerabilità della convivenza rappresenta il presupposto per la separazione, ed avviene quando i due coniugi non vogliono più vivere sotto lo …

Continua »