DETECTIVE CAFÉ MAGAZINE
Le caratteristiche più comuni tra gli infedeli

Ci sono alcuni elementi ricorrenti grazie ai quali è possibile tracciare un vero e proprio identikit del traditore. Questo quanto emerso da un recente studio pubblicato dalla Royal Society Open Science, analizzato anche dal noto portale di incontri Gleeden. Sembrerebbe che il traditore seriale sia identificabile in base alla sua …
Continua »LA FRAGILITÀ DEL FATTORE UMANO NELLA CYBERSICUREZZA sul Quotidiano di Bari del 6/8/2021

Di seguito l’intervento dell’Investigatore Privato Aldo Tarricone sul Quotidiano di Bari del 06 agosto 2021 sulla cybersicurezza e la fragilità del fattore umano: “In questi giorni si parla molto di Cybersicurezza, e proprio il 4 agosto 2021 la Gazzetta Ufficiale ha pubblicato la Legge n. 109/2021 di conversione, con modificazioni, …
Continua »Convenzione con l’Ordine degli Avvocati di Bari

Per tutti gli Avvocati appartenenti all’Ordine sarà possibile usufruire dei nostri servizi a prezzi agevolati con uno sconto fino al 30%: • investigazioni per la tutela e il recupero del credito (rintraccio posto di lavoro/pensione, beni aggredibili etc.); • investigazioni private (infedeltà coniugale, indagini patrimoniali etc.); • investigazioni aziendali (concorrenza …
Continua »Traditori: l’80% è pronto a vaccinarsi

Un recente sondaggio di AgeNaS-MeS ha evidenziato che i fedifraghi dimostrano una maggiore propensione a vaccinarsi contro il Covid-19. Nello specifico, rappresenterebbero il 78% contro il 65,2% della popolazione generale. Secondo il sondaggio la propensione alla vaccinazione è maggiore nelle persone sopra i 65 anni (75,4%). «Otto fedifraghi su 10 …
Continua »La scuola riapre, ma è boom di assenteisti tra prof e bidelli

I dirigenti del Lazio, in questi giorni, hanno a che fare con un grave fenomeno di assenteismo nelle scuole, che coinvolge sia i docenti che il personale Ata. Con il ponte di Pasqua è boom di malati e di permessi Legge 104, e così i furbetti dell’assenteismo evitano di occupare …
Continua »Mantova: al bar invece di lavorare. Nove operai comunali indagati

In queste ore, nel comune mantovano di Castiglione delle Stiviere, si assiste all’ennesimo caso di dipendenti “furbetti”, assenteisti che, durante l’orario di lavoro, preferiscono andare al bar o a sbrigare faccende personali. Si tratta di nove operai dell’ufficio tecnico comunale, indagati anche per peculato e truffa ai danni dello Stato. …
Continua »Società Ama di Roma: investigatori privati per combattere l’assenteismo

Ama S.p.A., la più grande società italiana nella gestione integrata dei servizi ambientali del Comune di Roma, che si occupa dello smaltimento dei rifiuti, dei servizi cimiteriali e del decoro urbano, sta in questi giorni realizzando un piano di risanamento aziendale che prevede misure ancora più restrittive nella lotta contro …
Continua »Ex che lavora in nero? Niente assegno di divorzio

Con l’ordinanza n. 5077/2021 (clicca qui) la Corte di Cassazione respinge il ricorso di una donna a cui era stato revocato l’assegno di divorzio in sede di appello. Dagli atti, infatti, era emerso che la donna continuava a lavorare in nero presso lo stesso studio commercialista dove in precedenza lavorava …
Continua »Mantenimento: l’ex può rifiutare lavori non pertinenti ai suoi studi?

La Cassazione, con la recente ordinanza n. 5932/21, ha sollevato una questione spesso analizzata dalla giurisprudenza, in merito all’assegno di mantenimento. Nello specifico ha risposto ad una domanda che viene posta di frequente: l’ex coniuge più debole economicamente, ha diritto all’assegno di mantenimento anche se rifiuta dei lavori perché non …
Continua »Truffa sentimentale: è reato

Il raggiro sentimentale è stato inserito dalla Cassazione nel reato di truffa, sia che si tratti di un raggiro avvenuto online, sia che si tratti di un “classico” raggiro nelle forme tradizionali, come da sentenza n. 25165/2019. La truffa sentimentale viene identificata quindi come un “raggiro o artificio” che ha …
Continua »