DETECTIVE CAFÉ MAGAZINE
Rintraccio debitori

I rintracci investigativi sono indispensabili per coloro che hanno la necessità di rintracciare debitori e reperire informazioni. Le attività di rintraccio debitori sono rivolte soprattutto verso le persone fisiche e hanno lo scopo di ricercare di tutte le informazioni utili per la schedatura di un soggetto. Si distinguono in due ambiti: – …
Continua »Infedeltà aziendale ed errori dei dipendenti: come scoprire i comportamenti dannosi.

Infedeltà aziendale? Non solo… Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di “fattore umano“, indicato come una delle leve su cui insistere per cercare la strada del successo. Non sempre però ci sono solo aspetti positivi, quando si fa riferimento alle persone e ai dipendenti aziendali, e anzi la …
Continua »Padre si risposa: come si divide l’eredità?

A chi va il patrimonio del genitore divorziato che muore dopo le seconde nozze? È possibile ereditare dalla matrigna? I tuoi genitori si sono separati e la loro unione è finita con un divorzio. Uno dei due, però, ha deciso di rifarsi una vita con un’altra persona. Insomma, hai saputo …
Continua »Infedeltà: come reagiresti?

La reazione a un tradimento dipende anche dal tipo di personalità. Fonte: guidapsicologi.it Quattro coppie su dieci hanno dovuto affrontare un tradimento almeno una volta durante la relazione. Una percentuale piuttosto alta delle infedeltà avviene con un/una collega di lavoro: si tratta del 36% dei casi. Sono 3 su 10 …
Continua »Partner sui siti di incontri? Per la Corte di Cassazione è infedeltà

Non commette abbandono di tetto coniugale la moglie che va via di casa dopo aver sorpreso il marito a navigare sul web in cerca di relazioni con altre donne, perché si tratta di una «circostanza oggettivamente idonea a compromettere la fiducia tra i coniugi e a provocare l’insorgere della crisi …
Continua »Collega o amante?

Il 60% delle infedeltà coniugali matura nell’ambiente di lavoro Per una coppia che sta insieme da anni, l’abitudine può giocare brutti scherzi. Il desiderio che c’era all’inizio va piano piano a scemare, lasciando il posto ad una routine quasi meccanica. Così, quando in ufficio un collega o una collega dimostra …
Continua »Sicurezza informatica: il piano dell’Italia contro gli attacchi hacker

La prima bozza della strategia nazionale per la sicurezza informatica sarà pubblicata verso settembre. Ma il vicedirettore del Dipartimento per le informazioni sulla sicurezza (Dis), che vigila sulle infrastrutture critiche e sullo spazio cibernetico italiano, ha già tracciato i binari su cui viaggerà il piano. Obiettivo: alzare le difese informatiche …
Continua »Com’è cambiato il lavoro dell’investigatore privato?

La nostra agenzia investigativa, in 40 anni di esperienza, ha sempre avuto a che fare con diverse tipologie di indagine, dai tradimenti di coppia ai ragazzi in fuga o pieni di guai, dai professionisti e l’assoluta segretezza, ai vip e la necessità di un’efficace sicurezza. Ma cos’è l’investigatore privato oggi? …
Continua »È allarme concorrenza sleale.

Quasi il 70% delle aziende che operano nel settore terziario sono state danneggiate da abusivismo e concorrenza sleale, fenomeni deleteri per le imprese coinvolte e per tutto il tessuto economico della nazione. I settori più colpiti da casi di abusivismo e concorrenza sleale sono il commercio e il turismo (specialmente …
Continua »Valentina e Simona Tarricone di FIRSTNet su Vanity Fair

Riportiamo l’articolo completo. Clicca QUI per leggere l’originale. Professione detective: la FirstNet delle sorelle Tarricone Una professione inusuale e affascinante. Ma anche molto impegnativa. Parola di Valentina Tarricone, che a Milano dirige la «FirstNet» Se immaginate un investigatore privato aggirarsi furtivo con soprabito e cappello, siete fuori strada. Di …
Continua »