DETECTIVE CAFÉ MAGAZINE
In coppia ma vacanze separate. Come comportarsi?

Molte, moltissime coppie vivono il periodo estivo in maniera diversa. A volte i giorni di ferie non coincidono, oppure uno dei due vuole prendersi una pausa da tutto, anche dalla relazione. Altre volte invece ci sono esigenze diverse, divergenze organizzative, contrattempi dell’ultimo minuto, insomma: le vacanze separate sono sempre più …
Continua »Infedeltà: coniuge risarcito anche senza addebito della separazione?

Se viene violato un diritto fondamentale, quale la dignità della persona, non è necessario l’addebito della separazione per il risarcimento del coniuge tradito. Il tradimento può essere motivo di addebito della separazione quando il matrimonio naufraga per colpa del tradimento del coniuge, ossia quando il giudice accerta che il tradimento …
Continua »Attenzione: niente ferie per 6 italiani su 10. In aumento le false malattie

Il Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020, raccomandava “ai datori di lavoro pubblici e privati di promuovere, durante il periodo di efficacia del presente decreto, la fruizione da parte dei lavoratori dipendenti dei periodi di congedo ordinario e di ferie”. Il congedo ordinario e le ferie, …
Continua »Tradire per vendetta: a chi spetta l’addebito?

Il tradimento è considerato un comportamento contrario ai doveri del matrimonio, sia legalmente che socialmente. Ma ci sono delle eccezioni. Possiamo infatti dire che esiste un tradimento “di riflesso“, che uno dei due coniugi mette in atto o per ripicca o perché si sente abbandonato. In questo caso, a chi …
Continua »Sì dalla Cassazione agli investigatori privati per casi di infortunio e falsa malattia

Con l’ordinanza n. 11697/2020 (clicca qui per scaricare il pdf) la Cassazione ha ribadito la legittimità del datore di lavoro di avvalersi di un’agenzia investigativa per verificare la veridicità dell’infortunio e della malattia dei propri dipendenti. L’ordinanza arriva dopo che un uomo aveva presentato ricorso per essere stato licenziato per …
Continua »Infedeltà ed investigatore privato: i vantaggi di rivolgersi ad un professionista

Quando la persona che amiamo ci tradisce tutte le nostre certezze crollano in un attimo. Il sospetto è un male subdolo e straziante, al quale è necessario porre subito rimedio. Il ruolo dell’investigatore è risolutivo in questo senso, perché interviene su più fronti. Di solito i clienti che si rivolgono …
Continua »Licenziamento e Covid 19: può essere effettuato per giustificato motivo

Come ben sappiamo, il Covid 19 non ha certo avuto un impatto positivo sulle imprese e l’economia in generale. Per contenere la crescita dei licenziamenti, quindi, il Governo ha disposto il divieto di licenziare i dipendenti per motivi economici e/o organizzativi – attualmente protratto fino al 17 Agosto – a …
Continua »Con quali prove si può ottenere la separazione per tradimento?

La legge elenca le prove tipiche del processo civile: le testimonianze, i documenti e la confessione. Ma se ci dovessimo limitare a tale elenco, sarebbe difficile dimostrare l’adulterio. Si tratta infatti di un comportamento compiuto in segreto, al riparo da occhi indiscreti, del quale non viene lasciato nulla di scritto …
Continua »Le sette continuano a mietere vittime fra i minorenni

Le ultime notizie parlano chiaro: il problema della sette è tutt’altro che superato. Sono 8 mila le sette sataniche in Italia, con oltre 600 mila adepti. E sono solo quelle di cui conosciamo l’esistenza. A Firenze in questi giorni è stato arrestato il guru di una sette satanica, un universitario …
Continua »Le aziende riaprono, lo smart working continua

Iniziamo a vivere una quotidianità quasi normale. Le aziende riaprono, e tra le misure di prevenzione del contagio c’è sicuramente l’utilizzo preferenziale dello smart working. Il lavoro agile è infatti fortemente raccomandato dai documenti tecnici Inail e dai protocolli sanitari, perché utile al distanziamento sociale sui luoghi di lavoro. Gli …
Continua »