Change privacy settings

DETECTIVE CAFÉ MAGAZINE

Intercettazioni telefoniche: facciamo chiarezza

Partiamo da un presupposto: nessun cittadino privato è autorizzato ad effettuare intercettazioni telefoniche. È infatti illegale svolgere questo tipo di attività, e si può incorrere in sanzioni molto severe, come l’arresto fino a cinque anni. Si tratta infatti di una grave lesione della privacy della persona intercettata. Molto spesso riceviamo …

Continua »

Distanza e tradimento

Le relazioni a distanza sono, nella maggior parte dei casi, molto complicate rispetto alle relazioni in cui si può vivere facilmente la quotidianità. A prescindere dall’intensità del sentimento che si prova. C’è però da sottolineare che, secondo numerose ricerche, non è così scontato che il tradimento sia più frequente quando …

Continua »

Sarah Scazzi: non è andata così. Fu un incidente.

Parla Aldo Tarricone, investigatore privato a cui Claudio Scazzi, fratello di Sarah, affidò l’incarico di indagare sugli aspetti poco chiari della vicenda. L’investigatore Aldo Tarricone, dopo le indagini sul caso Sarah Scazzi, ha raccolto l’esito delle sue indagini nel libro La fine dei giochi – ipotesi di un delitto scaricabile …

Continua »

Sex revival: 6 italiani su 10 scelgono l’ex per tradire

I primi amori, si sa, non si scordano mai. Durante il periodo estivo, poi, capita spesso di rivedere vecchi amici ed ex fidanzati di ritorno nelle loro città di origine, o che scelgono gli stessi luoghi di vacanza di sempre. Quando si decide di prendersi una pausa dal rapporto con …

Continua »

Le scuse più assurde (e più comuni) per giustificare un tradimento secondo Psicoadvisor

Riportiamo un interessante articolo di psicoadvisor.com. Se sei stato tradito, quali di queste scuse ti hanno propinato? Partiamo con dei dati statistici: secondo l’Osservatorio Europeo dell’Infedeltà (realizzato all’istituto di sondaggi francese Ifop su un panel di donne e uomini d’Italia, Spagna, Francia, Germania e Gran Bretagna) gli uomini sono più …

Continua »

Separazione e assegnazione della casa coniugale

L’assegnazione della casa coniugale ha come unico scopo la tutela dei figli, non quello di sostenere il coniuge economicamente più debole. Nel caso di una separazione consensuale, i coniugi decidono a chi andrà la casa, sia essa cointestata o di proprietà di uno dei due. Nel caso invece di separazione …

Continua »

Finisce il lockdown e riparte il pericoloso business delle scommesse

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha inserito ormai da tempo il disturbo da azzardo patologico (Dap) tra le malattie che creano dipendenza come droghe e alcool. I dati forniti sulla Dap dall’Osservatorio Nazionale delineano un quadro estremamente preoccupante: nell’ultimo anno si è verificato una vera e propria epidemia, che coinvolge circa …

Continua »

In coppia ma vacanze separate. Come comportarsi?

Molte, moltissime coppie vivono il periodo estivo in maniera diversa. A volte i giorni di ferie non coincidono, oppure uno dei due vuole prendersi una pausa da tutto, anche dalla relazione. Altre volte invece ci sono esigenze diverse, divergenze organizzative, contrattempi dell’ultimo minuto, insomma: le vacanze separate sono sempre più …

Continua »