Change privacy settings

Corso base di investigazione privata – Febbraio 2019

Case History: Sarah Scazzi

L’investigazione privata si occupa di indagini sia aziendali (infedeltà dei dipendenti, controspionaggio, bonifiche ambientali, antisabotaggio industriale, concorrenza sleale, tutela e recupero del credito, anticontraffazione marchi etc) di indagini penali e delle consuete indagini in ambito civile (infedeltà coniugale, divisioni patrimoniali, difesa e tutela minori, rintraccio di persone scomparse, stalking etc).

L’Investigatore privato, operando in tale contesto, svolge indagini in modo professionale, nell’interesse e per conto di privati, sviluppando un’attività sistematica utile per appurare verità intorno a fatti determinati.
 
A chi è rivolto
Operatori del settore giudiziario, Investigatori, Avvocati, Medici, Psicologi, Giornalisti, Operatori delle Forze dell’Ordine, Operatori sanitari, Infermieri Forensi, Operatori del Sociale. Studenti universitari e Diplomati Scuola Secondaria Secondo Grado.
 
Obiettivo
Approfondire gli elementi che disciplinano e compongono la professione di Investigatore privato, alla luce delle nuove Leggi di Pubblica sicurezza e degli aggiornamenti scientifici nelle tecniche di investigazione. Il Corso offre la possibilità ai professionisti del settore di approfondire la loro operatività nello svolgimento delle proprie funzioni e l’opportunità di confrontarsi sulle reciproche modalità operative. Il corso mira a rispondere alle esigenze di un mercato che vede il settore delle investigazioni e della security in costante crescita e con standard di aggiornamento sempre più elevati e avanzati.
 
Metodologia
Il percorso formativo è finalizzato all’acquisizione di capacità e competenze tecnico-pratiche in contesti organizzativi ed aziendali pubblici e /o privati.
 

Programma

Venerdì 15 Febbraio
dalle 09:00 alle 13:00 con la Docente Daniela Poggiolini (Psicologa)
 
– Il Linguaggio della menzogna: aspetti generali
 
dalle 15:00 alle 19:00 con il Docente Gianluca Venneri (Dattiloscopista forense)
 
– Il Sopralluogo: analisi e ricostruzione della scena del crimine
– Elementi di Dattiloscopia forense
 
Sabato 16 Febbraio
dalle 09:00 alle 13:00 con il Docente Marco Magliozzi (Psicologo, psicoterapeuta ) e il Docente Donato Macchia (Presidente Ce.S.I.S)
 
– Metodologia e Tecnica dell’Interrogatorio
– Elementi di Criminologia
– Criminal Profiling
 
dalle 15:00 alle 19:00 con il Docente Aldo Tarricone (Investigatore privato)
 
– Elementi di Investigazione privata
– Sarah Scazzi: Case History
 
Docenti:
Aldo Tarricone (Investigatore privato)
Marco Magliozzi ( Psicologo, psicoterapeuta )
Donato Macchia (Presidente Ce.S.I.S)
Gianluca Venneri (Dattiloscopista forense)
Daniela Poggiolini (Psicologa)
 
Sede
Aldo Tarricone Investigazioni, Via D. Guanella, 15/b, 70124 Bari BA
 
Durata: 16 ore
Date: 15 e 16 Febbraio
Costo: 169 €
Ai primi 5 iscritti una borsa di studio pari al 20% del costo del corso.
Iscrizioni: info@01protection.com

Condividi

Dì la tua