Change privacy settings

Convegno Crime Investigation – Case History: Sarah Scazzi

PARTECIPAZIONE GRATUITA PREVIA ISCRIZIONE
3 Crediti Formativi per Avvocati
Dopo il successo del primo convegno organizzato da 01Protection ed IKOS Ageform sul tema della Crime Investigation (convegno del 12 aprile 2018 presso Ordine dei Medici), un’altra nuova iniziativa è alle porte.
Parliamo infatti di un nuovo convegno che tratterà da vicino il caso di Sarah Scazzi analizzandolo sotto una nuova luce e prospettiva mai raccontata.

Il caso Sarah Scazzi è uno dei fatti di cronaca nera più importanti degli ultimi anni e, soprattutto, avvolto da un alone di mistero per quanto riguarda le vere cause della morte della giovane ragazza di Avetrana.

Nonostante la Corte Suprema di Cassazione abbia già ritenuto colpevoli sia Sabrina Misseri (la cugina di Sarah) sia Cosima Serrano (la zia di Sarah) di omicidio, molti restano i dubbi su ciò che in realtà è avvenuto in quei giorni.

Grazie alle voci di esperti nel campo della criminologia e delle scienze investigative, durante il convegno si ripercorreranno le varie tappe di quegli eventi, si riscopriranno i resoconti degli interrogatori condotti dal PM soprattutto nei confronti di Michele Misseri (lo zio di Sarah), e si analizzeranno possibili altri elementi.

E SE LA MORTE DI SARAH NON FOSSE AVVENUTA PER I MOTIVI CHE TUTTI SAPPIAMO?

 

Un’indagine dell’investigatore Aldo Tarricone inquadra in una prospettiva nuova l’oscura morte di Sarah Scazzi.
L’analisi, accuratissima, è stata raccolta dallo stesso Tarricone nel libro “La fine dei giochi – Ipotesi di un delitto” e porta alla tesi della morte avvenuta accidentalmente.
Relatori presenti al convegno:
Inv. Aldo Tarricone (presidente 01Protection)
Prof.ssa Daniela Poggiolini (psicologa, presidente IKOS)
Avv. Tiziana Cecere (avv. penalista)
Dott. Marco Magliozzi (psicologo, psicoterapeuta, criminologo)
17 Maggio 2018
dalle 15:30 alle 19:00
presso la Biblioteca dell’Ordine degli Avvocati di Bari
Piazza De Nicola Enrico, 1, Bari
Per info e iscrizioni: segreteria2@ikosageform.it – 0805212483 oppure tramite evenbrite
Referente convegno: Dott. Marco Magliozzi (psicologo, psicoterapeuta, criminologo)
Condividi

Dì la tua