Controspionaggio industriale
Il controspionaggio industriale è l’attività di contrasto dello spionaggio di cui è vittima un’azienda o un ente, da parte di terzi non autorizzati.
Spesso le aziende vengono attaccate da privati, aziende concorrenti o da organizzazioni criminali, che vogliono impossessarsi di informazioni riservate, come dati sensibili, marchi, brevetti e documenti di vario tipo.
Possono essere soggetti sia interni che esterni all’azienda. Chiunque detenga segreti corre il rischio di essere vittima di spionaggio industriale. Un intervento di controspionaggio, ossia di attività di intelligence e analisi forense dei dati, contrasta in maniera efficace le cattive intenzioni di questi soggetti.
Si effettuano ad esempio analisi per valutare la vulnerabilità informatica dell’azienda, il comportamento delle persone che ne fanno parte, gli ambienti, la struttura, i dispositivi, la documentazione aziendale relativa e la resistenza dell’azienda, anche sotto simulazione di attacco.