articoli
Dorme dal nuovo compagno e ha le sue chiavi di casa: niente assegno divorzile

La convivenza more uxorio è una delle ipotesi che possono portare alla rideterminazione dell’assegno di mantenimento o divorzile e che possono essere dimostrate grazie all’intervento di una agenzia investigativa autorizzata. Le altre ipotesi sono: L’ex coniuge percepisce un reddito non dichiarato, come nei casi di chi presta lavoro in nero; …
Continua »Quali sono le circostanze che favoriscono l’infedeltà?

Ogni rapporto d’amore è diverso dagli altri ed ogni coppia vive i suoi equilibri, bilanciando libertà e rispetto nel miglior modo possibile. L’infedeltà coniugale è però una problematica estremamente comune, che riguarda circa il 70% di tutte le coppie. E consideriamo le infedeltà dichiarate o scoperte, perché ve ne sono …
Continua »Due coppie su tre cercano relazioni extraconiugali

Secondo un recente studio di The Journals of Sex Research moltissime coppie sposate, due su tre, cercano una alternativa al proprio rapporto di coppia, intraprendendo delle relazioni extraconiugali di diverso tipo. Questo perché sono in aumento i cosiddetti dead bedrooms, ossia quei rapporti di lunga durata nei quali è venuta …
Continua »Infedeltà coniugale: l’addebito in separazione è automatico?

Con l’ordinanza n. 30496 del 28/10/2021, la Cassazione torna a parlare di addebito in separazione per infedeltà coniugale. Nel caso di specie una ex moglie aveva chiesto di rivedere l’assegno di mantenimento in funzione dell’infedeltà coniugale. I Giudici hanno però deciso: l’infedeltà non ha valore se la crisi era già …
Continua »Infedeltà e autoregolazione

È davvero facile “guardare e non toccare”? Dai recenti dati sull’infedeltà coniugale sembrerebbe di no, visto che sempre più persone cedono alla tentazione e intraprendono una relazione extraconiugale, che può portare spesso alla fine del matrimonio. Gli investigatori privati sono chiamati quotidianamente ad intervenire con attività di pedinamento e …
Continua »Cosa accade nelle coppie subito prima del tradimento?

L’infedeltà coniugale è aumentata. Le occasioni sono molte di più, e virtuale e reale si fondono in una rete di intrighi sessuali ed emotivi sempre più complessi. Le investigazioni private per infedeltà coniugale sono tra le più richieste alle agenzie investigative autorizzate, sia per procurarsi le prove del tradimento da …
Continua »Che cosa si intende per tradimento?

Quella dell’infedeltà è una problematica che riguarda più o meno tutti. Questo perché assume sfaccettature differenti in base alla propria percezione personale ed al grado di rispetto che ci si aspetta dall’altro. Basti pensare che quando parliamo di percentuali riguardanti persone coinvolte direttamente in un’infedeltà, la consapevolezza della loro responsabilità …
Continua »Infedeltà: quali sono le prove valide per dimostrarla?

In un divorzio giudiziale, per dimostrare l’infedeltà del coniuge è necessario presentare prove legali, come quelle raccolte dagli investigatori autorizzati. Sulla liceità delle prove del tradimento si è espressa in una recente sentenza la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, consultabile cliccando qui. Le agenzie investigative sono autorizzate ai sensi dell’articolo …
Continua »Intervento dell’Investigatore Aldo Tarricone sulla Reputazione femminile

Dal minuto 31:00 l’intervento dell’Investigatore privato Aldo Tarricone in occasione della CONFERENZA: “LA REPUTAZIONE FEMMINILE NELLA SPERA PRIVATA E PUBBLICA: DALLA FAMIGLIA AI SOCIAL NETWORK” su Mediterranea TV e NCG Television con il patrocinio morale di: Commissione Famiglia Ordine Avvocati di Bari, A.I.G.A. Sezione di Bari, A.D.G.I. Sezione di …
Continua »Body shaming: cos’è e come difendersi grazie alle indagini SOCMINT

La social media intelligence (SMI o SOCMINT) si riferisce agli strumenti e alle soluzioni che permettono di analizzare le informazioni prodotte e scambiate attraverso i social media. Questo tipo di raccolta di informazioni è un elemento dell’OSINT (Open Source Intelligence). Grazie alla Social Media Intelligence (SOCMINT) è possibile monitorare reti e canali …
Continua »