Change privacy settings

articoli

Sex revival: 6 italiani su 10 scelgono l’ex per tradire

I primi amori, si sa, non si scordano mai. Durante il periodo estivo, poi, capita spesso di rivedere vecchi amici ed ex fidanzati di ritorno nelle loro città di origine, o che scelgono gli stessi luoghi di vacanza di sempre. Quando si decide di prendersi una pausa dal rapporto con …

Continua »

Le scuse più assurde (e più comuni) per giustificare un tradimento secondo Psicoadvisor

Riportiamo un interessante articolo di psicoadvisor.com. Se sei stato tradito, quali di queste scuse ti hanno propinato? Partiamo con dei dati statistici: secondo l’Osservatorio Europeo dell’Infedeltà (realizzato all’istituto di sondaggi francese Ifop su un panel di donne e uomini d’Italia, Spagna, Francia, Germania e Gran Bretagna) gli uomini sono più …

Continua »

Separazione e assegnazione della casa coniugale

L’assegnazione della casa coniugale ha come unico scopo la tutela dei figli, non quello di sostenere il coniuge economicamente più debole. Nel caso di una separazione consensuale, i coniugi decidono a chi andrà la casa, sia essa cointestata o di proprietà di uno dei due. Nel caso invece di separazione …

Continua »

Finisce il lockdown e riparte il pericoloso business delle scommesse

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha inserito ormai da tempo il disturbo da azzardo patologico (Dap) tra le malattie che creano dipendenza come droghe e alcool. I dati forniti sulla Dap dall’Osservatorio Nazionale delineano un quadro estremamente preoccupante: nell’ultimo anno si è verificato una vera e propria epidemia, che coinvolge circa …

Continua »

In coppia ma vacanze separate. Come comportarsi?

Molte, moltissime coppie vivono il periodo estivo in maniera diversa. A volte i giorni di ferie non coincidono, oppure uno dei due vuole prendersi una pausa da tutto, anche dalla relazione. Altre volte invece ci sono esigenze diverse, divergenze organizzative, contrattempi dell’ultimo minuto, insomma: le vacanze separate sono sempre più …

Continua »

Infedeltà: coniuge risarcito anche senza addebito della separazione?

Se viene violato un diritto fondamentale, quale la dignità della persona, non è necessario l’addebito della separazione per il risarcimento del coniuge tradito. Il tradimento può essere motivo di addebito della separazione quando il matrimonio naufraga per colpa del tradimento del coniuge, ossia quando il giudice accerta che il tradimento …

Continua »

Tradire per vendetta: a chi spetta l’addebito?

Il tradimento è considerato un comportamento contrario ai doveri del matrimonio, sia legalmente che socialmente. Ma ci sono delle eccezioni. Possiamo infatti dire che esiste un tradimento “di riflesso“, che uno dei due coniugi mette in atto o per ripicca o perché si sente abbandonato. In questo caso, a chi …

Continua »