Change privacy settings

Bullismo e violenza: c’è ancora molto da fare.

Ne siamo tutti consapevoli, lo vediamo, lo abbiamo vissuto sulla nostra pelle in tanti: il bullismo esiste, da sempre. Ed è un fenomeno molto, molto difficile da contrastare.

In questi ultimi giorni se ne sta parlando tanto, perché ricomincia la scuola (luogo in cui purtroppo questo fenomeno prolifica) e per i fatti di cronaca di cui tutti siamo a conoscenza.
Le notizie riguardano tutta Italia, dalla città di Perugia, nella quale i consiglieri comunali si stanno attivando per fare formazione ed informazione sull’argomento, alla città di Milano, dove sono stati stanziati dei fondi per azioni e progetti finalizzati alla prevenzione e al contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, fino ad arrivare in Puglia, dove quotidianamente le testate giornalistiche parlano di aggressioni e violenze da parte di bulli su ragazzi più fragili.

A Bari, la prefetta Antonia Bellomo ha evidenziato che “gli episodi di devianza minorile, di intemperanza e di dispregio delle regole, sono espressione di una emergenza sociale che richiedono un intervento corale di tutte le istituzioni, delle diverse agenzie educative, a partire dalla famiglia, del volontariato del terzo settore attraverso la realizzazione di progettualità che forniscano modelli positivi a cui ispirarsi volti ad affermare i valori di sana convivenza civile” (fonte telebari.it)

Prepotenza e violenza sono atteggiamenti da condannare e prevenire: i nostri figli andrebbero educati al rispetto degli altri e di se stessi. Invece vengono spesso trascurati, proprio dai loro stessi genitori.

Il controllo minori è una delle indagini investigative più richieste, poiché è di fondamentale importanza verificare il comportamento dei minori fuori dalle mura domestiche, prevenendo atti che possano ledere la loro incolumità o quella degli altri, rovinando la loro vita e di chi gli sta attorno per sempre.

Se ti trovi in una situazione di questo tipo, contattaci.
Siamo al tuo fianco nella ricerca della verità.

Tel. 0805020101
Numero verde: 800689849
Oppure clicca qui per prenotare una consulenza

 

Condividi

Dì la tua