Analisi DNA ed esami comparativi paternità
L’accertamento ematico (DNA) serve per ricostruire l’effettiva paternità e accertare il rapporto di filiazione, a prescindere dall’ammissione dell’uomo.
L’esame del DNA toglie ogni dubbio sulla paternità, al punto che, secondo la giurisprudenza, anche rifiutare di sottoporsi all’esame è già ammissione di responsabilità.
La consulenza tecnica sul dna è decisiva secondo la Cassazione.